Stats Tweet

Meerson, Lazare.

Scenografo russo naturalizzato francese. Nel 1917, con la sua famiglia di origine polacca, si trasferì in Germania dove studiò architettura. Stabilitosi a Parigi, nel 1924 entrò nel mondo del cinema e fu notato da René Clair, che gli affidò la scenografia di alcuni tra i suoi film più importanti. Curò in seguito anche le scenografie di varie pellicole di altri registi francesi di primo piano, tra i quali J. Feyder, A. Duvivier e M. L'Herbier. Trascorse gli ultimi due anni della sua vita a Londra dove, inizialmente scritturato da A. Korda, curò le scenografie de La cittadella (1938) di Vidor, La contessa Alessandra (1937) di J. Feyder e Vogliamo la celebrità (1938) di R. Clair. Tra le sue migliori scenografie ricordiamo quelle di: Un cappello di paglia di Firenze (1927) e Per le vie di Parigi (1932) di R. Clair; La kermesse eroica (1935) di J. Feyder; L'argent (1927); Il fu Mattia Pascal (1925) di M. L'Herbier; Il lago delle vergini (1934) di M. Allegret; La beffa della vita (1930) di J. Duvivier (in Russia 1900 - Londra 1938).